Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Storia

Posto sulla sponda destra del torrente Borbera, affluente dello Scrivia, Borghetto Borbera si trova a 39 Km da Alessandria. L'altitudine del territorio comunale è di 295 m.

Il territorio del comune di Borghetto di Borbera è uno dei più suggestivi di tutto il Piemonte: morbide e verdi colline lasciano spazio, risalendo la valle, ad una ambiente aspro e roccioso solcato dalle acque del torrente Borbera.
Le colline, databili intorno ai 26-5 milioni di anni fa, nel Miocene, sono di diversa formazione: i profili morbidi delle colline ricordano le marne argillose, rocce formate da argilla e calcare di origine marina, dovuto al sedimento di organismi morti in fondo al mare; altre invece traggono origine dalle arenarie, sabbia che nel tempo si è trasformata in roccia compatta.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri